Riportiamo alcuni stralci del comunicato del consigliere Angelini di Capannori relativamente al parere favorevole della Provincia sulla compatibilità ambientale:
“come si fa a dare un giudizio positivo di compatibilità ambientale ad un progetto preliminare che la stessa Provincia di Lucca chiede all’Anas di rifare di sana pianta?”
“dal Comune di Capannori, che ha già espresso un parere contrario alla realizzazione dell’asse nord sud, si pretende che accetti sul proprio territorio anche il nuovo tracciato Antraccoli Carraia. Forse era meglio avere il coraggio di assumersi la responsabilità politica di dire che questo progetto a Lucca non è realizzabile. Questo progetto è indifendibile e lo dicono chiaro e tondo nella relazione finale i garanti dell’inchiesta pubblica: ‘il progetto preliminare presentato da Anas non è in un progetto ambientalmente sostenibile e attento al contesto territoriale fortemente vulnerabile e fragile in cui va ad inerirsi’, “si rende necessaria la riprogettazione dell’intero sistema degli assi viari”
“Qualcuno vuole spiegare pubblicamente perché i soldi pubblici finalizzati a infrastrutture di livello nazionale e alla messa in sicurezza del territorio dovrebbero essere dirottati su interventi esclusivamente locali e di rilevante impatto ambientale?”.
Il comunicato per intero è leggibile cliccando QUI.
Intanto da Altopascio chiedono di partire con il loro lotto (come peraltro è stato già chiesto dai cittadini durante l’inchiesta) visto che i tratti est-ovest e nord-sud non sono realizzabili.